La fiducia in se stessi è un muscolo. Si allena.
Il tema dell’autostima mi sta molto a cuore. È un argomento sensibile. Un life coach è soprattutto un allenatore e credo che una funzione molto importante del nostro lavoro sia quella di allenare le persone a coltivare la fiducia in se stesse. L’autostima non è un dono, è un muscolo: si allena, si esercita, si fa crescere giorno per giorno.
20 indicatori di una buona autostima.
Ti propongo un esercizio per verificare quanto è alto il tuo grado di fiducia e considerazione di te stesso. Ho elencato qui sotto quelli che secondo me sono 20 indicatori di una buona autostima.
Possiedo una buona autostima se:
- Mi fido delle mie intuizioni.
- Mi prendo cura del mio corpo.
- Esprimo le mie emozioni senza vergogna.
- So controllare la paura.
- So far rispettare i miei confini.
- So dire NO.
- Sostengo le mie idee e opinioni.
- So chiedere ciò che mi spetta.
- Uso parole gentili con me stesso/a.
- Mi apprezzo, mi coccolo, mi faccio regali.
- Sono capace di dichiararmi vulnerabile.
- So riconoscere i miei bisogni.
- Mi ascolto.
- Legittimo i miei desideri
- So riconoscere le mie qualità e abilità.
- So mettere a frutto il mio talento.
- Mantengo gli impegni presi con me stesso/a.
- So guardare ai miei errori con compassione.
- So dirmi: bravo/a!
- Mi AMO.
Scrivimi
Quante di queste skills possiedi? Quante ne vorresti possedere? Ne hai altre da suggerire? Hai voglia di esercitarti ad apprendere o perfezionare queste venti capacità?
Scrivimi e raccontamelo a tantestorie@claracaroli.com.